Topic outline

  • General

  • Programma d'esame

    Il programma di filosofia politica si compone di una parte platonica, il cui contenuto viene variato negli anni, e di una kantiana, che ha subito nel tempo una sola variazione. Prima di prelevare i testi messi a disposizione qui sotto conviene dunque assicurarsi che corrispondano al programma del proprio anno.

    Materiale kantiano per gli studenti della classe 15 e dell'interclasse L16/36

    Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?

    Sul detto comune: «questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica»

    Per la pace perpetua

    Conflitto delle facoltà, seconda parte

    Gli studenti che hanno frequentato il corso prima del 2008-2009 devono sostiture la seconda parte del Conflitto delle facoltà con lo scritto Sull'illegittimità della ristampa dei libri.

    E' anche disponibile, per chi preferisse studiare un testo anziché un ipertesto, la versione a stampa degli scritti politici di Kant, edita da Firenze University Press. Si sconsiglia di acquistare la versione Gonnelli edita da Laterza, perché contiene degli errori in alcuni passaggi determinanti per la comprensione dei testi. La versione ipertestuale del volume rimane prelevabile da qui.

    Soprattutto ai non frequentanti si raccomanda la lettura dell'Annotazione della curatrice posta immediatamente dopo ciascuno dei testi di Kant inclusi nel programma. Chi non ha studiato filosofia nella scuola secondaria o la ricorda male deve inoltre leggere le parti dedicate a Platone e Kant su un buon manuale liceale - come per esempio l'Abbagnano - o provare a orientarsi da sé su Wikipedia (voce su Platone; voce su Kant).

    Chi non ha frequentato il corso può inoltre trovar utile leggere il volume di Giuliano Marini, La filosofia cosmopolitica di Kant.

    L'archivio "Giuliano Marini" raccoglie numerosi scritti degli illuministi tedeschi dedicati al diritto d'autore. E' tutto materiale adatto per chi è in grado di leggere il tedesco e fosse interessato a una tesi di laurea che abbia come esito una ricerca originale.

    Ipertesti platonici

    • Ipertesto sul Gorgia (classe 15 e L-16/36, programma 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012): Il Gorgia di Platone
    • Ipertesto sul Menone (classi 15, 6 e 36, programmi 2006-2007 o precedenti): Menone

    Gli ipertesti, che si basano sull'originale greco e sulla versione inglese offerta dal Perseus Project, sono solo una guida alla comprensione del testo platonico, oggetto diretto dell'esame. Per ottenere una traduzione italiana del dialogo inserito nel proprio programma conviene approfittare di quanto reso disponibile qui, a meno che l'ipertesto pertinente non dia indicazioni diverse.

  • Modalità di svolgimento dell'esame e test preliminare

    I candidati possono portare con sé all'esame i testi di Kant e di Platone indicati nel programma.

    Appelli ordinari

    Il calendario delle sessioni viene pubblicato, almeno un giorno prima dell'inizio dell'appello, nella sezione riservata alle notizie del sito web di dipartimento

    Gli iscritti che successivamente decidessero di non sostenere l'esame sono pregati di comunicarlo tempestivamente alla commissione.

    Gli studenti che hanno esigenze particolari (per esempio perché la data del loro esame coincide o può coincidere con un altro) sono invitati a manifestarle nello spazio appositamente riservato sul form di iscrizione on-line, in modo tale che sia possibile venir loro incontro quando si compila il calendario. La commissione non è in grado di garantire l'esaudimento delle richieste fatte dopo la pubblicazione del calendario, soprattutto nei casi in cui esse generano, oltre che difficoltà organizzative, anche situazioni di ingiustizia comparativa.

    Appelli straordinari

    Dato che non verrà reso anticipatamente pubblico il calendario delle sedute, i candidati devono essere presenti all'appello iniziale, all'ora stabilita. Chi non risponderà o si presenterà in ritardo verrà irrevocabilmente cancellato dalla lista.

    La differenze organizzative servono a far percepire come la moltiplicazione degli appelli disconosca il lavoro delle commissioni che ordinariamente si sforzano di garantire a tutti gli studenti - lavoratori, fuori corso e no - il diritto di venir valutati seriamente, nel rispetto della legge.

    Test preliminare

    Il colloquio orale sarà preceduto da un test a risposta multipla, composto da sei quesiti molto facili ma tali da identificare gli studenti in possesso degli strumenti culturali elementari indispensabili per affrontare l'esame con una qualche probabilità di successo.

    I candidati devono presentarsi  all'ora stabilita per l'inizio dell'esame.

    A causa di questa innovazione, gli studenti che non risponderanno all'appello dovranno essere cancellati dalla lista: chi avesse gravi e comprovabili difficoltà organizzative è invitato a mettersi tempestivamente in contatto con la commissione. Il calendario delle sessioni verrà comunque reso pubblico, come da prassi illustrata sopra, almeno un giorno prima dall'esame.

    I quesiti dei test già proposti vengono messi a disposizione degli studenti in queste pagine.

  • Audio di alcune lezioni

  • Test maggio 2013-settembre 2016

    Gli studenti che si fossero trovati in difficoltà con la domanda numero 1 del test del febbraio 2014 sono caldamente invitati a consultare almeno questa pagina di Wikipedia.

  • Test del 23 aprile 2013

    La spiegazione del primo quesito è visibile qui. Il testo della prova corretta è qui.

  • Test preliminari 2012-2013

    • Una spiegazione molto chiara del primo quesito del test dell'8 gennaio 2013 si trova qui.