Schema della sezione

  • I candidati possono portare con sé all'esame i testi di Kant e di Platone indicati nel programma.

    Appelli ordinari

    Il calendario delle sessioni viene pubblicato, almeno un giorno prima dell'inizio dell'appello, nella sezione riservata alle notizie del sito web di dipartimento

    Gli iscritti che successivamente decidessero di non sostenere l'esame sono pregati di comunicarlo tempestivamente alla commissione.

    Gli studenti che hanno esigenze particolari (per esempio perché la data del loro esame coincide o può coincidere con un altro) sono invitati a manifestarle nello spazio appositamente riservato sul form di iscrizione on-line, in modo tale che sia possibile venir loro incontro quando si compila il calendario. La commissione non è in grado di garantire l'esaudimento delle richieste fatte dopo la pubblicazione del calendario, soprattutto nei casi in cui esse generano, oltre che difficoltà organizzative, anche situazioni di ingiustizia comparativa.

    Appelli straordinari

    Dato che non verrà reso anticipatamente pubblico il calendario delle sedute, i candidati devono essere presenti all'appello iniziale, all'ora stabilita. Chi non risponderà o si presenterà in ritardo verrà irrevocabilmente cancellato dalla lista.

    La differenze organizzative servono a far percepire come la moltiplicazione degli appelli disconosca il lavoro delle commissioni che ordinariamente si sforzano di garantire a tutti gli studenti - lavoratori, fuori corso e no - il diritto di venir valutati seriamente, nel rispetto della legge.

    Test preliminare

    Il colloquio orale sarà preceduto da un test a risposta multipla, composto da sei quesiti molto facili ma tali da identificare gli studenti in possesso degli strumenti culturali elementari indispensabili per affrontare l'esame con una qualche probabilità di successo.

    I candidati devono presentarsi  all'ora stabilita per l'inizio dell'esame.

    A causa di questa innovazione, gli studenti che non risponderanno all'appello dovranno essere cancellati dalla lista: chi avesse gravi e comprovabili difficoltà organizzative è invitato a mettersi tempestivamente in contatto con la commissione. Il calendario delle sessioni verrà comunque reso pubblico, come da prassi illustrata sopra, almeno un giorno prima dall'esame.

    I quesiti dei test già proposti vengono messi a disposizione degli studenti in queste pagine.